
Paola Capitani e il suo filo rosso che unisce le “stazioni di sosta” del gusto, a Borgo
La scrittrice e poetessa introduce il suo viaggio letterario tra le “stazioni di sosta”, tra amenità e cultura, e non solo. Oggi durante la mattinata torna a Le Poldine Bistrot
di Paola Capitani
Un filo rosso che unisce le “stazioni di sosta” del gusto a Borgo San Lorenzo.
Dal bar della Stazione, al Mediceo, al “Vino in Tavola”. Dal Bar 11 in piazza Dante alle Poldine Bistrot su Corso Matteotti al Passaguai. Da “I Giusti” e il “Brilli” in piazza del Mercato dove ci sono anche l’Egiziano Ali e il pachistano Farid, oltre all’ottimo caffè della Delia…
Poi si va da Valecchi storico bar pasticceria in Malacoda, all’Aristei e al Bar Centrale, Cesarino e la Pasticceria Giraldi (l’ex famoso Bencini) in viale Pecori Giraldi.
Ma anche i tortelli mitici al Ponte Rosso vicino al famoso bar che ha appena cambiato gestione.
Le notizie volano da bar a mescita, da pasticceria a bistrot… Una “newsletter dei Giullari” per unire con amenità e cultura chi ama il gusto e l’arte, l’amicizia e la serenità.
Fare rete per unire competenze e professionalità per progetti comuni.
(Oggi farà visita verso le 10.30 alle Poldine Bistrot. Il 9 giugno, sempre nel locale di Claudia Giannelli, si terrà un evento. Vi aggiorneremo sugli altri appuntamenti della Capitani)
Per ulteriori aggiornamenti, sulle ultime notizie del Mugello e della Valdisieve puoi visitare il nostro sito: www.ilgallettomugello.com Seguici anche sui nostri social Facebook o Instagram.
